Funeral Home

Vecchia visione su VHS Paragon, questo Cries in the Night (rititolato Funeral Home per la distribuzione USA nel 1982 a cura della Motion Picture Marketing) dello specialista William Fruet è un'operina con molti difetti e tempi morti ma si ritaglia una bella nicchia nel mio pantheon cinematografico per svariati motivi. Prima di tutto perché starreggia Lesleh Donaldson, poi perché c'è Lesleh Donaldson e soprattutto per la presenza di Lesleh Donaldson, splendida ninfetta canadese del cinema horror early eighties




In ogni caso il film di Fruet, che è un autore che il sottoscritto apprezza molto in ambito canuxploitation, può vantare, se non altro, una certa atmosfera opprimente e cimiteriale esaltata dalla bellissima partitura di Jerry Fielding e l'interpretazione spiritata di una professionista di lungo corso come Kay Hawtrey, che appare sempre sull'orlo di una crisi di nervi forse perché l'esaurimento nervoso le venne sul serio durante le riprese a causa del suo rapporto non proprio idilliaco con il regista, almeno secondo la testimonianza della Donaldson. 

I problemi della pellicola di Fruet sono altri e risiedono tutti nel manico, ovvero in una sceneggiatura che guarda da lontano Psycho Non aprite quella porta, il che non è un male, non avendo però il coraggio o la voglia di camminare con le proprie gambe, finendo così per diventare una fotografia un po'  sbiadita. Ma non è un grande problema, almeno per me. Scremando il latte, alla fine Funeral Home è una sorta di bizzarro coming of age (la Donaldson aveva quindici anni ai tempi) capace di sfruttare al meglio le bellissime locations e un finale un po' telefonato ma triste e malinconico quanto basta. 




DVD della Milk Creek Entertainment del 2005, Region 1Single Discratio 1.33:1 con mediocre qualità video, praticamente un riversamento della VHS e Blu-ray della Scream Factory del 2024.

Domenico "Belushi" Burzi




Cries in the night aka Funeral Home

Anno: 1980

Regia: William Fruet

Interpreti: Lesleh Donaldson, Kay Hawtrey, Barry Morse, Dean Garbett, Stephen H. MIller

Durata: 93 minuti



Commenti

Post popolari in questo blog

Tre matti in un collegio femminile

Omaggio a Gene Hackman: Le riserve

The faculty