The faculty

È il 1998 quando Robert Rodriguez termina The faculty . Siamo ancora lontani dai fasti e dalle miserie che lo porteranno a girare Sin city e gli Spy kids , dagli esperimenti quasi pionieristici con le videocamere digitali al grido di rivalsa di un simpatico cazzaro con talento che ora vuole essere considerato artista. Robert , nel 1998, ha alle spalle il piccolo miracolo di El mariachi , girato con i soldi della mancia della nonna e venduto in tutto il mondo, uno strepitoso Desperado , l’amicizia nascente con Tarantino , e poco più. Anzi un po’ di più sì: è bravo, bravo da far paura, a livello tecnico è uno dei migliori registi sbarcati in America, qualcosa a metà tra il Sam Raimi più folle e il John Woo dei bei tempi passati, più bravo tecnicamente per esempio del buon Quentin . Il 1998 segna il suo incontro con un’altra promessa del cinema, questa volta horror, quel Kevin Williamson che scriverà Scream , So cosa hai fatto , metterà le mani sulla saga di Halloween , proverà...