Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

Tre matti in un collegio femminile

Immagine
Delinquent School Girls è un filmaccio di pura exploitation di quelli fatti apposta per fare inorridire gli apostoli dei Cahiers du Cinéma . Non tanto per quello che mette in scena, ma piuttosto per l'aria scanzonata (quasi con punte di commedia slapstick) che si respira per tutto il metraggio. E parlando di un film in cui tre maniaci sessuali evasi dal manicomio si scatenano in una sorta di ballo di San Vito con le ragazze ospiti di una scuola correzionale, si può facilmente capire come la correttezza politica non sia di certo il piatto principale servito da Corarito ( The Sadistic Hypnotist ), elemento non particolarmente apprezzato anche dalla censura italiana che lo respinse di petto al momento della sua prima valutazione nell'agosto del 1975, ancora con il titolo Tre evasi in un collegio femminile . Ripresentato nel gennaio del 1976 come Tre Matti in un collegio femminile , alla pellicola fu concesso il nulla osta definitivo solo il 1 febbraio dello stesso anno a monte d...

Incubo sulla città contaminata

Immagine
 Ad Umberto Lenzi (6 agosto 1931 – 19 ottobre 2017)  Dean Miller , giornalista televisivo, è incaricato di intervistare un famoso scienziato che sta per atterrare all’aeroporto cittadino. Ma insieme allo scienziato scendono anche dei mostri che travolgono le forze di polizia e invadono la città. La causa della mutazione dei passeggeri è una fuga radioattiva da una centrale atomica. Essa determina la trasformazione degli esseri viventi in terribili appestati mossi da furia omicida. Incubo sulla città contaminata è un brutto film, ma di un brutto sublime, come tante pellicole italiane degli anni 80, figlie di una produzione sciacallesca che le voleva a giocare a fare gli americani con i soldi delle merendine. Piena di scatenata fantasia, la pellicola di Umberto Lenzi , glorioso artigiano del nostro poliziesco (suoi importanti film di genere a cavallo tra i 60 e i 70), viene penalizzata da interpretazioni atroci, da pessimi e posticci trucchi e da una regia stanca e mai convinta...

Terrore al luna park

Immagine
  Terrore al luna park ( The New kids ), diretto da Sean S. Cunningham (celebre per il suo lavoro su Venerdì 13 ), è un film thriller-horror del 1985 che mescola elementi di suspense psicologica, bullismo estremo ed esplosioni di violenza splatter (sopratutto nelle sequenze finali). Il film si distingue come uno dei primi tentativi di Cunningham di unire il genere horror con temi sociali come il bullismo, l'isolamento e una critica all'American Dream, o meglio, alla sua versione più corrotta. La storia ruota attorno a due fratelli, Abby ( Lori Loughlin ) e Loren ( Shannon Presby ), che dopo la morte improvvisa dei loro genitori si trasferiscono in una cittadina della Florida per vivere con lo zio, proprietario di un luna park. Una volta arrivati, i due ragazzi vengono presi di mira da una gang locale capeggiata da Eddie Dutra ( James Spade r), un bullo sadico e violento, che trasforma la loro vita in un vero incubo. Ciò che inizia come una serie di piccoli atti di intimida...